10 Migliori Siti di Scommesse eSport in Nuova Zelanda
Il betting sugli eSports sta guadagnando sempre più attenzione in Nuova Zelanda, e posso dirti che è un settore affascinante e dinamico. In questo spazio in rapida evoluzione, i giocatori possono scommettere su una varietà di giochi, dalle classiche sfide di strategia ai frenetici giochi d'azione. Basandomi sulle mie osservazioni, è fondamentale scegliere operatori affidabili e informarsi sulle ultime tendenze. Con le giuste conoscenze, puoi massimizzare le tue possibilità di successo. Scopri le migliori piattaforme di betting sugli eSports e inizia il tuo viaggio nel mondo delle scommesse digitali con consapevolezza e strategia.

I bookmaker di eSport più votati in Nuova Zelanda
guides
La scelta di un bookmaker online
Gli scommettitori devono adottare le misure appropriate per proteggersi dalle pratiche scorrette del gioco d'azzardo. Il primo compito è scegliere il giusto bookmaker online di eSport per evitare quelli con una storia di negligenza nel gioco d'azzardo. Ciò include garantire che l'allibratore scelto disponga delle licenze e dei permessi pertinenti. Prima che i giocatori optino per qualsiasi allibratore di eSport, dovrebbero anche esaminare le valutazioni dei bookmaker di eSport da siti di classifica affidabili e recensioni degli utenti.
Storia delle scommesse sugli eSport in Nuova Zelanda
Gli eSport sono relativamente nuovi in Nuova Zelanda rispetto ad altri tipi di gioco d'azzardo. Ciò è attribuito al fatto che ci è voluto del tempo prima che venissero incorporati nell'industria del gioco d'azzardo tradizionale, il che significa che molti operatori di gioco d'azzardo non offrivano mercati di scommesse eSports fino a circa un decennio fa. Inoltre, in passato i giochi di eSport erano in gran parte non regolamentati, rendendo difficile per i fornitori di giochi d'azzardo determinare le quote da offrire agli scommettitori.
Gli eSport al giorno d'oggi in Nuova Zelanda
Nonostante sia relativamente nuovo, il gioco d'azzardo eSports ha dimostrato di essere molto popolare in Nuova Zelanda in base al numero di scommettitori che scommettono regolarmente sui giochi. Le statistiche indicano che ha avuto il secondo tasso di crescita più alto negli ultimi cinque anni, con le scommesse sportive regolari il più alto. Molti operatori di gioco d'azzardo online attualmente offrono vari mercati di scommesse eSports, consentendo agli scommettitori neozelandesi di scommettere su di loro partite e tornei di eSport preferiti.
Futuro delle scommesse sugli eSport
Molto probabilmente le scommesse sugli eSport continueranno a crescere in popolarità in Nuova Zelanda. Ciò è dovuto principalmente al fatto che sta diventando sempre più facile accedere ai mercati delle scommesse sugli eSports. Anche il mondo dei giochi eSports sta crescendo, con più scommettitori che possono partecipare a tornei ed eventi o seguire i giochi che amano giocare. Organizzazioni più affidabili gestiscono anche eventi di gioco di eSport, aumentando il numero di mercati di scommesse disponibili. La crescente prevalenza dei giochi di eSport aumenterà la popolarità delle scommesse sugli eSport, proprio come avveniva per gli sport regolari.
La storia del gioco d'azzardo in Nuova Zelanda
Il gioco d'azzardo in Nuova Zelanda risale a quando arrivarono i primi coloni europei. Il gioco d'azzardo è stato illegalizzato subito dopo la sua introduzione ed è rimasto vietato per la maggior parte del periodo coloniale. Nel 1908 fu adottato il Gambling Act, che legalizzava il gioco d'azzardo solo sugli sport da corsa. Il gioco d'azzardo ha iniziato a prosperare nel paese in base alle nuove leggi, al punto che le operazioni di gioco illegale hanno invaso il mercato. Il governo ha introdotto ulteriori regolamenti ma non ha vietato il gioco d'azzardo.
Nel 1951, le lotterie e le slot machine sanzionate dallo stato furono legalizzate dopo che il governo della Nuova Zelanda introdusse il Consiglio di agenzia del totalizzatore. Anche il gioco d'azzardo fuori dagli ippodromi è stato legalizzato, portando all'apertura di casinò terrestri.
Cambiamenti storici significativi
Durante gli anni '80 ci furono riforme economiche, che portarono a una liberalizzazione dei regimi di marketing e di regolamentazione. La maggior parte delle restrizioni al gioco d'azzardo sono state revocate, ponendo le basi per il boom dell'industria del gioco d'azzardo neozelandese. Ad esempio, le slot elettroniche sono state introdotte nel 1991 e hanno conquistato circa il 35% della quota di mercato dell'industria del gioco in mezzo decennio.
Un altro cambiamento significativo è avvenuto dopo l'introduzione del gioco d'azzardo online, che ha preso d'assalto la Nuova Zelanda e il mondo intero alla fine degli anni '90. Il gioco d'azzardo online continua ad evolversi, attirando sempre più scommettitori nel tempo. Le scommesse live sono uno dei tanti prodotti di gioco d'azzardo facilitati dal gioco d'azzardo online, che ha migliorato l'esperienza di gioco della maggior parte degli scommettitori e ha portato alla crescita dell'industria del gioco d'azzardo.
L'introduzione delle scommesse sugli eSports ha anche causato onde d'urto nel settore del gioco d'azzardo. Questo è stato particolarmente vero durante il culmine della pandemia di Covid 19, che aveva sconvolto la maggior parte dei mercati del gioco d'azzardo. I mercati delle scommesse sugli eSport erano disponibili quando i popolari mercati delle scommesse sportive regolari non erano disponibili. Gli eventi eSports sono stati i meno colpiti. Ciò ha fatto sì che gli scommettitori vedessero gli eSport come una delle opzioni di scommessa più affidabili, innescando la sua crescita di popolarità.
Futuro del gioco d'azzardo in Nuova Zelanda
Il gioco d'azzardo, in generale, probabilmente continuerà a prosperare in Nuova Zelanda. Il miglioramento della tecnologia può essere attribuito all'industria del gioco d'azzardo online in continua crescita. Molto probabilmente il governo sosterrà la crescita dell'industria del gioco d'azzardo, anche se con regolamenti stabiliti per proteggere gli scommettitori. Ciò è dovuto al reddito che l'industria del gioco d'azzardo genererà mentre continua a crescere.
Legislazione sugli sport in Nuova Zelanda
Attualmente, le leggi della Nuova Zelanda vietano le scommesse sugli eSports. La legge sul gioco d'azzardo del 2003 vieta il gioco d'azzardo interattivo a distanza, in cui rientra il gioco d'azzardo eSports. Tuttavia, questo riguarda le operazioni di gioco a distanza con sede nel paese. Scommettere sugli eSport nei bookmaker offshore è legale, sebbene non regolamentato. Questo finché gli operatori di scommesse non ostentano altre leggi associate, come la pubblicità illegale. Grazie a ciò, la maggior parte degli allibratori di eSport internazionali con licenza consente agli scommettitori neozelandesi di registrarsi e giocare.
Atti di scommesse in Nuova Zelanda
Tutte le norme e i regolamenti relativi al gioco d'azzardo in Nuova Zelanda sono stabiliti dal Gambling Act del 2003. Di conseguenza, il gioco d'azzardo è illegale a meno che non sia autorizzato ai sensi o dall'atto. La legge divide il gioco d'azzardo in quattro classi, che definiscono le specifiche in base alle quali il gioco d'azzardo può essere consentito.
Classe 1
Le operazioni di gioco d'azzardo autorizzate a operare come classe 1 non sono ammesse a un fatturato di premi superiore a $ 500. I proventi derivanti dall'operazione di gioco devono essere applicati ai vincitori. Gli individui possono condurre il gioco d'azzardo di Classe 1.
Classe 2
Il gioco d'azzardo di classe 2 include quelli con premi per un totale compreso tra $ 500 e $ 5000. Il fatturato del gioco deve essere inferiore a $ 25000 e superiore a $ 500. Non è richiesta alcuna licenza per il gioco d'azzardo di Classe 2, sebbene debba essere gestito da società.
Classe 3 e 4
Per la Classe 3, le operazioni di gioco d'azzardo devono avere premi del valore di $ 5000 o più. La classe 4 copre le operazioni di gioco d'azzardo che utilizzano macchine da gioco. Il gioco d'azzardo di classe 3 e 4 può essere utilizzato legalmente solo dopo aver ottenuto una licenza.
Gioco d'azzardo interattivo a distanza
Secondo la sezione 9(2) (b) del Gambling Act 2003, il gioco d'azzardo interattivo a distanza è proibito. Il gioco d'azzardo interattivo a distanza si riferisce all'accesso ai servizi di gioco a distanza tramite dispositivi di comunicazione come computer e telefoni. Per rientrare nella definizione, uno scommettitore deve effettuare pagamenti direttamente o indirettamente all'operatore del casinò remoto. Tuttavia, la regola prevede diverse eccezioni.
Il divieto del gioco d'azzardo interattivo a distanza non si applica al gioco d'azzardo all'estero. La partecipazione al gioco d'azzardo online è legale se il casinò online è autorizzato e regolamentato da una giurisdizione straniera. Ciò ha lo svantaggio degli scommettitori che hanno la loro protezione legale basata nel paese ospitante del casinò, che può essere difficile da far rispettare.
Il Gambling Act 2003 riconosce anche che la tecnologia continuerà a cambiare, influenzando i tipi di canali di comunicazione, dispositivi e metodi di gioco. I legislatori sono responsabili della gestione di eventuali modifiche significative caso per caso, sulla base delle leggi e dei regolamenti vigenti.
Autorità di gioco d'azzardo in Nuova Zelanda
L'autorità centrale responsabile delle operazioni di gioco d'azzardo in Nuova Zelanda è la Gambling Commission. È responsabile della concessione di licenze alle sedi e agli operatori dei casinò, all'ascolto dei reclami da parte di scommettitori e operatori, all'approvazione delle modifiche alle licenze dei casinò, all'esame dei ricorsi contro le decisioni e alla consulenza al governo in materia di gioco d'azzardo.
Domanda di licenza
I richiedenti le licenze di operatore di casinò devono presentare i moduli di domanda appropriati e pagare $ 347.555,55 come quota di iscrizione alla Commissione. La Commissione invierà quindi la domanda a diverse agenzie, compresa la polizia. Le agenzie scriveranno quindi rapporti che verranno rispediti alla Commissione e la Commissione richiede al richiedente eventuali ulteriori comunicazioni come da rapporti. La Commissione decide quindi se concedere la licenza, rifiutarla o concederla a condizioni.
Una procedura quasi simile viene seguita quando si richiede il rinnovo della licenza dell'operatore e la richiesta di una licenza per la sede del casinò. Tra gli invii richiesti per le domande ci sono prove delle capacità finanziarie, documenti di identificazione e impronte digitali verificate.
I giochi preferiti dai giocatori neozelandesi
Gli scommettitori di eSport neozelandesi tendono a scommettere su alcuni titoli più di altri. Questo di solito è dovuto principalmente ai bassi margini della casa o alle interessanti probabilità dei giochi e di quanto siano divertenti da seguire. Di seguito sono riportati alcuni dei videogiochi più popolari.
DOTA 2
DOTA 2 è un gioco multiplayer ambientato in un'arena di battaglia. Alcuni dei motivi per cui il gioco è così popolare tra i giocatori sono che è gratuito, può essere giocato insieme agli amici, ha numerose caratteristiche uniche, si basa su strategie ed è piuttosto divertente. Gli scommettitori adorano il gioco perché di solito è presente in numerosi tornei di eSport, rendendo più facile trovare i mercati delle scommesse del gioco.
League of Legends (LoL)
LoL è un altro popolare titolo di eSport tra i neozelandesi ed è un gioco multiplayer online in arena di battaglia. Uno dei motivi principali per cui gli scommettitori amano scommettere sul League of Legends tornei è che il gioco non accetta meccanismi approvati da Riot che alterano la probabilità di vincita di un giocatore. Gli scommettitori possono quindi scommettere senza timore che i giocatori influenzino i risultati.
FIFA
FIFA è un videogioco basato sull'associazione calcistica. Il gioco simula tutto ciò che accade nei campionati e nei tornei di calcio delle associazioni reali, compresi i nomi e l'aspetto dei giocatori reali. Il calcio associativo è già uno degli sport più popolari in Nuova Zelanda, il che non sorprende che il videogioco abbia molti fan.
Metodi di pagamento in Nuova Zelanda
Gli scommettitori neozelandesi hanno numerosi metodi di pagamento da considerare poiché la maggior parte dei casinò internazionali di eSport di solito offre la maggior parte delle opzioni tradizionali. Sfortunatamente, i metodi di pagamento locali possono essere piuttosto impegnativi, in quanto non esistono allibratori di eSport locali. Ciò significa che nella maggior parte dei casi potrebbero dover sostenere costi di conversione valuta. Di seguito sono riportati i metodi di pagamento più diffusi.
Carte di credito e di debito
Le carte di credito e di debito sono comunemente utilizzate perché sono accettate in quasi tutti i casinò di eSport online internazionali. Alcuni casinò offrono anche bonus sui metodi di pagamento agli scommettitori che utilizzano carte bancarie. La sfida principale dell'utilizzo delle carte bancarie è che non supportano i prelievi dai bookmaker. Gli scommettitori devono quindi trovare metodi di pagamento alternativi per prelevare fondi.
Portafogli elettronici
I portafogli elettronici aiutano a risolvere il problema dell'utilizzo delle carte bancarie. La maggior parte dei portafogli elettronici supporta depositi e prelievi, il che significa che gli scommettitori possono attenersi a un unico metodo di pagamento per tutte le transazioni relative al gioco d'azzardo. Alcune opzioni comunemente utilizzate nei circoli di gioco di eSports includono PayPal, Skrill, Neteller e Upaycard. Gli scommettitori possono scegliere il loro portafoglio elettronico preferito in base alle loro esigenze di gioco.
Criptovalute
Anche le criptovalute stanno diventando un metodo di pagamento gradito tra i neozelandesi. Ciò è dovuto principalmente al fatto che le criptovalute offrono i più alti livelli di privacy. Gli scommettitori possono effettuare transazioni senza fornire le proprie informazioni bancarie o personali e nessuna transazione può essere ricondotta a un particolare scommettitore.
Domande frequenti
Il gioco d'azzardo eSport è legale in Nuova Zelanda?
Il gioco d'azzardo eSports è vietato in Nuova Zelanda se il casinò eSports ha sede all'interno del paese. Scommettere sugli eSport su siti con sede in altri paesi è legale. Tuttavia, gli scommettitori devono avere almeno 18 anni per giocare.
Gli scommettitori neozelandesi possono guardare gli eSport online?
Chiunque in Nuova Zelanda può seguire la maggior parte dei tornei o delle partite di eSports in streaming online. Il provider di streaming più popolare per gli eSport in Nuova Zelanda è Twitch. Tuttavia, numerose altre piattaforme e individui si vantano di offrire servizi di streaming per la maggior parte dei tornei.
Come possono scommettere gli scommettitori neozelandesi sugli eSports?
Gli scommettitori di eSports devono prima scegliere un sito di scommesse internazionale adatto e registrarsi per un account. Possono quindi selezionare un metodo di pagamento conveniente e depositare fondi sul conto, che possono utilizzare come scommesse per qualsiasi partita di eSports offerta dal sito di scommesse eSports.
Gli scommettitori di eSport neozelandesi pagano le tasse sulle loro vincite?
Gli scommettitori di eSports neozelandesi generalmente non pagano alcuna tassa al governo per le vincite che ricevono nel bookmaker internazionale di eSports. Non ci sono regole stabilite per il gioco d'azzardo online nei casinò internazionali. Tuttavia, le vincite sono generalmente tassate in base alle leggi del paese in cui hanno sede i bookmaker.
Notizie correlate
