I tornei di eSport variano nel formato e la comprensione della struttura può influire in modo significativo sulle decisioni sulle scommesse. Alcune squadre prosperano nelle serie più lunghe in cui possono adattarsi a più partite, mentre altre ottengono risultati migliori in scenari a partita singola. Il formato influisce anche sui livelli di fatica, sui tempi di preparazione e sulla profondità strategica, tutti fattori che possono influenzare i risultati delle scommesse. Inoltre, gli organizzatori dei tornei possono utilizzare diversi sistemi di seeding, che possono dare a determinate squadre un vantaggio iniziale o costringere gli sfavoriti a scontri difficili.
Considerazioni chiave sul torneo
- 🔹 Migliore di uno (Bo1) vs. Migliore di tre (Bo3) vs. Migliore di cinque (Bo5) — I disturbi sono più comuni nei formati Bo1 a causa della mancanza di tempo di adattamento. Le serie Bo3 e Bo5 consentono alle squadre più forti di riprendersi dalle perdite iniziali e di modificare le proprie strategie.
- 🔄 Doppia eliminazione vs. eliminazione singola — In un girone a doppia eliminazione, le squadre hanno una seconda possibilità dopo una sconfitta, il che spesso porta a rimonte e a una pianificazione strategica più approfondita. Al contrario, i tornei a eliminazione diretta creano scenari ad alta pressione in cui ogni partita si fa o muore.
- 🎯 Round-Robin vs. Fase a gironi vs. Playoff — Alcuni tornei iniziano con un round robin o una fase a gironi prima di passare ai turni a eliminazione diretta. Le squadre con una forte consistenza spesso ottengono risultati migliori nelle fasi a gironi, mentre altre possono raggiungere il picco durante i turni eliminatori.
- 🏟️ Eventi LAN e online — Alcuni team eccellono di fronte al pubblico dal vivo, beneficiando dell'energia e della pressione di un evento LAN, mentre altri ottengono risultati migliori nelle impostazioni online grazie alla riduzione della fatica da viaggio e agli ambienti familiari.
- 🌍 Eventi regionali e internazionali — Le squadre che dominano i campionati locali possono avere difficoltà sulla scena internazionale a causa delle differenze negli stili di gioco, dei meta-turni e della fatica da trasferta.
Di capire come è strutturato un torneo, possiamo anticipare quali squadre potrebbero avere difficoltà o prosperare in determinati scenari. Le squadre con una forte preparazione e adattabilità spesso ottengono risultati migliori nei formati Bo3 o Bo5, mentre quelle che si affidano a strategie imprevedibili potrebbero brillare nelle partite Bo1. Allo stesso modo, le squadre esperte con una precedente esposizione internazionale possono avere un vantaggio nei tornei globali rispetto alle squadre che competono per la prima volta al di fuori della propria regione. Tenere a mente questi fattori ci consente di effettuare scommesse più informate in base ai vantaggi del formato.