Dream.bet - Recensione per Scommesse eSport 2025

verdict
Il Verdetto di CasinoRank
Ho analizzato Dream.bet, e il punteggio di 8.5, supportato anche dal sistema AutoRank Maximus, riflette un'esperienza solida, soprattutto per chi, come me, è appassionato di scommesse eSports. Nonostante sia un casinò, la sua offerta per gli eSports è notevole, con una buona varietà di mercati e quote competitive che ti permettono di seguire i tuoi team preferiti. Per noi italiani, è un punto a favore: Dream.bet è accessibile, eliminando le solite restrizioni geografiche. I bonus sono invitanti, ma, da giocatore esperto, ti consiglio di leggere attentamente i termini: i requisiti di scommessa possono essere impegnativi per le puntate eSports. Lato pagamenti, ho riscontrato velocità e affidabilità, essenziale per gestire il bankroll. La piattaforma è sicura e affidabile, aspetto che non transigo mai. L'apertura e la gestione dell'account sono intuitive, anche se i controlli di sicurezza sono rigorosi, ma necessari per la tua tranquillità. In sintesi, un'ottima scelta con qualche piccolo dettaglio da tenere d'occhio.
- +Wide game selection
- +User-friendly interface
- +Local payment options
- +Live betting features
- +Attractive promotions
- -Limited market support
- -Withdrawal delays
- -No mobile app
Bonus
Bonus Dream.bet
Nel mio percorso tra le piattaforme di scommesse, ho notato che Dream.bet si distingue nel panorama delle scommesse esports offrendo incentivi mirati. Per chi si avvicina per la prima volta al mondo delle scommesse sugli sport elettronici, il bonus benvenuto è la prima cosa che salta all'occhio. È il loro modo per darti il benvenuto a bordo, e da giocatore esperto, vi dico che è fondamentale leggere attentamente i termini: non tutti i bonus sono uguali e capire le condizioni di scommessa è cruciale per trasformare l'opportunità in un vero vantaggio.
Ma l'esperienza non finisce con il primo deposito. Per i giocatori più assidui, quelli che amano la costanza e che non si fermano al primo round, Dream.bet propone anche il bonus ricarica. Questo tipo di promozione è pensata per premiare la fedeltà e incentivare a continuare a puntare sui vostri team esports preferiti. È un ottimo modo per estendere il proprio bankroll e avere più cartucce da sparare nelle vostre strategie di scommessa. Ricordate, un buon bonus non è solo una cifra, ma un'opportunità ben gestita.
esports
Esports
Quando si parla di scommesse sugli esports, Dream.bet presenta un'offerta che merita attenzione. Ho visto molti operatori nel corso degli anni, e qui troviamo una base solida per gli appassionati. Potrete puntare sui giganti come League of Legends, CS:GO, Dota 2, Valorant e FIFA, che dominano la scena competitiva e offrono sempre un'azione frenetica. Ma non finisce qui: Dream.bet copre anche titoli popolari come Call of Duty, Fortnite, Rocket League, Rainbow Six Siege e Overwatch, oltre a una miriade di altri giochi meno mainstream. La varietà è un punto di forza, permettendovi di esplorare nicchie e trovare valore in mercati meno battuti. Il mio consiglio è di concentrarsi sui giochi che conoscete meglio, dove la vostra comprensione delle dinamiche di squadra o individuali può davvero fare la differenza.
Pagamenti
Pagamenti in Criptovalute
Se siete tra coloro che amano la modernità e la velocità delle criptovalute, Dream.bet ha pensato anche a voi. Ho esplorato a fondo le loro opzioni di pagamento e devo dire che la selezione è piuttosto solida. Non parliamo solo del classico Bitcoin, ma troverete anche Ethereum, Litecoin, Ripple, e diverse versioni di Tether, oltre a Bitcoin Cash, Dogecoin e Tron. Una varietà che, diciamocelo, non è scontata in tutti i casinò online.
Ecco una panoramica delle principali criptovalute accettate e le relative condizioni:
Criptovaluta | Commissioni | Deposito Minimo (equivalente) | Prelievo Minimo (equivalente) | Prelievo Massimo (per transazione/giorno) |
---|---|---|---|---|
Bitcoin (BTC) | Nessuna (più commissioni di rete) | €20 | €50 | €10.000 |
Ethereum (ETH) | Nessuna (più commissioni di rete) | €20 | €50 | €10.000 |
Litecoin (LTC) | Nessuna (più commissioni di rete) | €20 | €50 | €10.000 |
Ripple (XRP) | Nessuna (più commissioni di rete) | €20 | €50 | €10.000 |
Tether (USDT-ERC20/TRC20) | Nessuna (più commissioni di rete) | €20 | €50 | €10.000 |
Bitcoin Cash (BCH) | Nessuna (più commissioni di rete) | €20 | €50 | €10.000 |
Dogecoin (DOGE) | Nessuna (più commissioni di rete) | €20 | €50 | €10.000 |
Tron (TRX) | Nessuna (più commissioni di rete) | €20 | €50 | €10.000 |
Il grande vantaggio? Le transazioni sono quasi istantanee e, dal lato del casinò, non ci sono commissioni aggiuntive. Un bel sollievo, considerando che nessuno vuole vedere il proprio deposito eroso da costi nascosti. Ovviamente, le commissioni di rete della blockchain sono inevitabili, ma quelle dipendono dalla congestione della rete, non da Dream.bet. I limiti sono abbastanza ragionevoli: un deposito minimo di 20€ è accessibile a quasi tutti, mentre il prelievo minimo di 50€ è un po' più alto rispetto ad altri metodi, ma in linea con molti operatori che accettano crypto.
Il limite massimo di prelievo di 10.000€ per transazione è decisamente generoso e farà la felicità dei giocatori con puntate più alte. Questo è un punto a favore che distingue Dream.bet da piattaforme con limiti più stringenti, che a volte possono frustrare chi vince somme significative. In un panorama dove molti casinò arrancano ancora con le criptovalute, Dream.bet si posiziona bene, offrendo un'esperienza fluida e senza intoppi per chi preferisce l'anonimato e l'efficienza delle valute digitali. È chiaro che hanno compreso l'importanza di rimanere al passo con i tempi, offrendo un servizio che risponde alle esigenze dei giocatori più moderni.
Come depositare su Dream.bet
- Accedi al tuo conto Dream.bet.
- Clicca sul pulsante "Deposita" o sull'icona equivalente, solitamente in alto a destra.
- Seleziona il tuo metodo di pagamento preferito tra le opzioni disponibili (ad esempio, carta di credito/debito, portafoglio elettronico, bonifico bancario).
- Inserisci l'importo che desideri depositare, assicurandoti che rientri nei limiti minimi e massimi consentiti.
- Compila i dettagli richiesti per il metodo di pagamento selezionato (ad esempio, numero della carta, data di scadenza, CVV per le carte; indirizzo email o numero di telefono per i portafogli elettronici).
- Verifica attentamente i dettagli del deposito e conferma l'operazione.
- Attendi la conferma del deposito, che di solito avviene in pochi istanti. In alcuni casi, potrebbe essere necessario attendere qualche minuto o ora, a seconda del metodo scelto.
- Una volta confermato il deposito, i fondi saranno disponibili sul tuo conto Dream.bet e potrai iniziare a scommettere.








Come Prelevare su Dream.bet
- Accedete al vostro conto Dream.bet con le vostre credenziali.
- Navigate alla sezione "Prelievo" o "Cassa".
- Selezionate il metodo di prelievo desiderato tra le opzioni disponibili (ad esempio, bonifico bancario, carta di credito/debito, portafoglio elettronico).
- Inserite l'importo che desiderate prelevare, assicurandovi che sia entro i limiti stabiliti da Dream.bet.
- Verificate attentamente i dettagli del prelievo, comprese eventuali commissioni e tempi di elaborazione.
- Confermate la richiesta di prelievo.
- Attendete l'elaborazione del prelievo da parte di Dream.bet, che potrebbe richiedere da poche ore a qualche giorno lavorativo a seconda del metodo scelto.
- Una volta elaborato, il denaro sarà accreditato sul vostro conto selezionato.
In sintesi, prelevare da Dream.bet è un processo semplice e diretto. Assicuratevi di aver completato la verifica del conto per evitare ritardi. Per qualsiasi dubbio, consultate la sezione FAQ o contattate il servizio clienti di Dream.bet.
Disponibilità globale
Paesi
Se ti stai chiedendo dove puoi tuffarti nell'azione con Dream.bet per le scommesse esports, sarai lieto di sapere che la loro portata è piuttosto estesa. Abbiamo notato una forte presenza in mercati chiave come il Canada, la Polonia, l'Austria e la Norvegia, offrendo un'esperienza solida per gli appassionati. Non solo, ma Dream.bet si fa strada anche in regioni più lontane come la Nuova Zelanda, il Giappone e gli Emirati Arabi Uniti, dimostrando un'ambizione globale. Questo significa che, a seconda della tua posizione, potresti trovare un'offerta ben adattata alle normative locali e una comunità di giocatori diversificata. È rassicurante vedere un operatore coprire così tanti territori, e la lista non finisce qui, con molti altri paesi che beneficiano della loro piattaforma.
Valute
Dream.bet colpisce per la sua vasta gamma di valute accettate, un vero vantaggio per chi naviga il mondo delle scommesse eSports senza confini. Ho notato che l'Euro è ovviamente presente, il che è fondamentale per molti di noi, ma la scelta si estende ben oltre:
- Grivnie ucraine
- Pesos messicani
- Dollari di Hong Kong
- Dollari neozelandesi
- Dollari statunitensi
- Kwachas zambiani
- Franchi svizzeri
- Corone danesi
- Lei rumeni
- Pesos colombiani
- Rupie indiane
- Riyal sauditi
- Denari macedoni
- Dollari canadesi
- Corone norvegesi
- Corone ceche (CZK)
- Złoty polacchi
- Lire turche
- Dinari kuwaitiani
- Rubli russi
- Dollari di Singapore
- Fiorini ungheresi
- Dollari australiani
- Reais brasiliani
- Yen giapponesi
- Pesos filippini
- Euro
- Sterline britanniche
Questa varietà è un punto di forza notevole. Significa flessibilità massima, sia che tu stia scommettendo da casa o seguendo un torneo internazionale. È rassicurante sapere che Dream.bet ti copre, evitando inutili conversioni di valuta che possono erodere i tuoi profitti. Un approccio pratico che apprezzo.
Lingue
Quando si valuta una piattaforma di scommesse sugli eSport come Dream.bet, la disponibilità linguistica è cruciale per un'esperienza senza intoppi. Ho notato che Dream.bet si impegna a raggiungere un pubblico ampio, offrendo il sito in diverse lingue, tra cui l'italiano, il tedesco, l'arabo, il norvegese, lo spagnolo e l'inglese. Per molti di noi, poter navigare e comprendere termini complessi nella propria lingua madre fa una differenza enorme, specialmente quando si tratta di bonus o termini e condizioni. Sebbene la copertura sia buona per le lingue europee principali e alcune extra, è sempre utile verificare che anche il supporto clienti sia disponibile nella lingua desiderata, per evitare spiacevoli sorprese.
Affidabilità e sicurezza
Licenze
Quando si valuta un nuovo casino online, e in particolare una piattaforma come Dream.bet che offre anche un'ottima sezione per le esports betting, la licenza è il primo elemento da controllare. Dream.bet opera sotto una licenza di Curacao. So che molti di voi si chiederanno cosa significhi questo per la vostra esperienza di gioco, e ve lo spiego subito.
La licenza di Curacao è una delle più diffuse nel settore del gioco online a livello globale. Significa che Dream.bet è autorizzato a operare e deve rispettare determinati standard di condotta, il che è fondamentale per la vostra sicurezza e per la correttezza dei giochi. Anche se non è una licenza europea, è ampiamente riconosciuta e permette a Dream.bet di accogliere giocatori da diverse parti del mondo. Per voi, questo si traduce in un ambiente di gioco regolamentato, anche se è sempre buona norma leggere attentamente i termini e le condizioni.
Sicurezza
Quando si parla di giocare online, che sia per il esports betting o per le slot nel casino, la sicurezza è la prima cosa che salta alla mente di ogni giocatore italiano. E giustamente! Nessuno vuole preoccuparsi dei propri dati o dei propri Euro. Abbiamo esaminato a fondo le misure di sicurezza di Dream.bet per darvi un quadro chiaro.
Innanzitutto, Dream.bet utilizza la crittografia SSL, un po' come quella che protegge le transazioni della vostra banca online. Questo significa che i vostri dati personali e finanziari sono al sicuro da occhi indiscreti. La piattaforma è dotata di una licenza di gioco internazionale, il che, sebbene non sia l'ADM a cui molti italiani sono abituati, garantisce comunque che il casino operi sotto stretti controlli e standard di gioco equo, grazie a RNG certificati.
Inoltre, apprezziamo l'attenzione al gioco responsabile, con strumenti come limiti di deposito e autoesclusione. È un segnale che Dream.bet tiene alla tranquillità dei suoi utenti. Quindi, anche se non ha il "bollino blu" ADM, le basi per un'esperienza sicura e trasparente ci sono tutte.
Gioco Responsabile
Dream.bet prende seriamente il gioco responsabile, soprattutto nel frenetico mondo delle scommesse sugli esports. Offrono diversi strumenti per aiutare i giocatori a mantenere il controllo. Limiti di deposito, per esempio, permettono di stabilire un budget e di attenervisi. La possibilità di autoesclusione, poi, è un'opzione importante per chi sente il bisogno di una pausa. Oltre a queste misure, Dream.bet fornisce collegamenti a organizzazioni come l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, offrendo un ulteriore supporto a chi ne ha bisogno. Non si tratta solo di parole, ma di azioni concrete per un gioco sano e consapevole. Insomma, Dream.bet dimostra un impegno concreto per la tutela dei giocatori.
Autoesclusione
Nel dinamico mondo delle scommesse sugli esports, dove l'adrenalina è sempre alta, è fondamentale mantenere il controllo. Dream.bet, come ogni casino che si rispetti e opera in linea con le normative ADM italiane sul gioco responsabile, mette a disposizione strumenti efficaci per l'autoesclusione. Non si tratta di limitazioni, ma di veri e propri alleati per la tua gestione del gioco, permettendoti di goderti le scommesse sugli esports in modo sano e consapevole. Ecco i principali strumenti:
- Autoesclusione Temporanea: Se senti il bisogno di una pausa breve, magari dopo una serie di scommesse intense o per concentrarti su altri impegni, puoi impostare un periodo di autoesclusione che va da pochi giorni a diversi mesi. È un ottimo modo per ricaricare le batterie e tornare con una mente fresca.
- Autoesclusione Permanente: Per chi desidera un distacco più lungo o indefinito dal gioco, questa opzione è cruciale. Una volta attivata, non potrai accedere al tuo account su Dream.bet fino a quando non deciderai di revocarla (con un periodo di attesa, come previsto dalle normative italiane).
- Limiti di Deposito: Prima ancora di pensare all'autoesclusione, un approccio proattivo è impostare limiti di deposito giornalieri, settimanali o mensili. Questo ti aiuta a gestire il tuo budget e a non superare mai la cifra che ti sei prefissato di spendere per le scommesse sugli esports.
Di
A proposito di Dream.bet
Se, come me, la vostra passione per le scommesse online vi porta a esplorare ogni angolo del web alla ricerca della piattaforma perfetta, allora Dream.bet merita sicuramente una vostra occhiata, specialmente se il vostro cuore batte per l'esports betting. Ho passato in rassegna numerosi siti, e posso dire che Dream.bet si sta ritagliando il suo spazio con un'offerta interessante per gli appassionati di sport elettronici.
Nel panorama delle scommesse esports, Dream.bet ha costruito una reputazione solida, pur non essendo il colosso più antico del settore. È apprezzato per la sua capacità di offrire un ventaglio di mercati ampio e aggiornato, coprendo i titoli più popolari come League of Legends, CS2 e Dota 2. La mia esperienza mi dice che la varietà è fondamentale, e qui non rimarrete delusi, con quote spesso competitive che fanno la differenza sul lungo periodo.
L'esperienza utente è un punto forte: il sito è pulito, intuitivo e moderno, un vero sollievo per chi è stanco di interfacce obsolete. Trovare il vostro evento esports preferito o il mercato specifico è un gioco da ragazzi, e la navigazione fluida rende l'atto di piazzare una scommessa rapido e senza intoppi, cruciale quando si è nel vivo dell'azione. E sì, per tutti i miei compagni scommettitori italiani, posso confermare che Dream.bet è pienamente accessibile dal nostro paese, un dettaglio non da poco.
Per quanto riguarda il supporto clienti, ho riscontrato un servizio reattivo e disponibile, pronto a chiarire dubbi o a risolvere eventuali problematiche. Sebbene la velocità di risposta possa variare in base al momento, l'assistenza è presente e mira a garantire che la vostra esperienza di scommessa sia il più serena possibile. Un aspetto che apprezzo particolarmente è la loro attenzione ai dettagli nei mercati esports, offrendo non solo le classiche scommesse sul vincitore, ma anche opzioni più avanzate che rendono il gioco ancora più avvincente e strategico.
Conto
Gestire il proprio conto su Dream.bet è un'esperienza piuttosto lineare, il che è sempre un buon segno per chi vuole concentrarsi sulle scommesse esports senza intoppi. Il processo di registrazione è rapido e intuitivo, permettendo di accedere velocemente. L'interfaccia di gestione del profilo è chiara, facilitando l'aggiornamento dei dati personali e la verifica dell'identità, un passaggio fondamentale per la sicurezza e i prelievi futuri. Tuttavia, mentre la navigazione è fluida, alcune opzioni potrebbero essere più evidenti per i nuovi utenti. Nel complesso, il sistema è progettato per un'operatività efficiente, ma con spazio per piccoli miglioramenti nell'immediatezza di alcune funzioni.
Supporto
Nelle scommesse esports, un supporto rapido è fondamentale, specialmente durante un match in diretta. Dream.bet lo capisce bene, offrendo un sistema di assistenza clienti piuttosto solido. Ho trovato la loro live chat la più efficiente, con risposte che arrivano tipicamente in pochi minuti – l'ideale per domande urgenti su una scommessa piazzata per errore o un problema di streaming. Per questioni meno immediate, come la verifica dell'account o i dettagli sui termini del bonus, il supporto via email a support@dream.bet è affidabile, anche se le risposte potrebbero richiedere qualche ora. Purtroppo, non ho trovato una linea telefonica dedicata per gli utenti italiani, il che può essere un piccolo svantaggio per chi preferisce parlare direttamente. Nel complesso, il loro team di supporto è generalmente utile e competente, risolvendo i problemi in modo efficace per mantenere fluida la tua esperienza di scommesse esports.
Consigli & Trucchi per i Giocatori di Dream.bet
Navigare nel mondo delle scommesse sugli esports su Dream.bet può essere incredibilmente gratificante se conosci le regole del gioco. Come qualcuno che ha passato innumerevoli ore ad analizzare quote e prestazioni delle squadre, ho qualche dritta da condividere che ti aiuterà a massimizzare la tua esperienza su questa piattaforma Casino.
- Padroneggia il Tuo Gioco, Padroneggia la Tua Scommessa: Non limitarti a scommettere sui titoli più popolari; comprendi veramente il gioco su cui stai puntando. Che si tratti dell'ultima "meta" in League of Legends o delle strategie di mappa in CS:GO, una conoscenza approfondita del gioco è il tuo vantaggio più grande. Dream.bet offre un'ampia gamma di mercati esports, quindi sfruttalo specializzandoti.
- La Gestione del Bankroll è il Tuo Asso nella Manica: Anche le intuizioni più acute non possono salvarti da una cattiva gestione del denaro. Stabilisci un budget rigoroso per le tue scommesse sugli esports su Dream.bet e rispettalo. Evita di inseguire le perdite e non scommettere mai più di quanto puoi permetterti di perdere. Questa non è solo una dritta; è la regola d'oro per un divertimento duraturo e responsabile, come ci ricorda spesso l'importanza di giocare in modo consapevole qui in Italia.
- Cerca il Valore, Non Solo i Favoriti: Sebbene scommettere sui favoriti possa sembrare sicuro, il vero profitto spesso risiede nell'identificare squadre sottovalutate o linee di mercato specifiche. Confronta le quote di Dream.bet con altre fonti affidabili. A volte, una piccola differenza può influire significativamente sui tuoi rendimenti a lungo termine, specialmente nelle partite esports più volatili.
- Sfrutta le Scommesse Live con Saggezza: Le partite esports sono dinamiche. La funzione di scommesse live di Dream.bet può essere una miniera d'oro se usata strategicamente. Osserva l'inizio della partita, analizza lo slancio della squadra e cerca opportunità quando le quote cambiano. Non lanciarti alla cieca; lascia che il gioco si sviluppi un po' prima di piazzare le tue puntate live.
Faq
FAQ
Ci sono bonus o promozioni specifici per le scommesse esports su Dream.bet?
Su Dream.bet, ho riscontrato che i bonus di benvenuto e le promozioni generali sono spesso applicabili anche alla sezione delle scommesse esports. Questo significa che, sebbene non ci sia sempre un'offerta esclusiva per gli esports, puoi comunque sfruttare i bonus esistenti per aumentare il tuo bankroll e esplorare le tue puntate preferite.
Quali giochi esports posso trovare per le scommesse su Dream.bet?
Dream.bet offre una buona varietà di titoli esports popolari. Ho notato che coprono i "classici" come League of Legends (LoL), Dota 2, Counter-Strike (CS:GO/CS2) e Valorant, ma anche giochi meno comuni. Questo ti permette di scommettere sui tuoi tornei e squadre preferiti, proprio come faresti per il calcio o il tennis.
Dream.bet è legale per le scommesse esports in Italia?
Dream.bet opera con una licenza internazionale, il che significa che non è regolamentato dall'ADM (ex AAMS) in Italia. Questo offre un'esperienza di gioco diversa da quella dei siti con licenza ADM, con potenzialmente più libertà ma senza la protezione specifica dell'ente regolatore italiano. È importante esserne consapevoli quando si sceglie dove giocare.
Quali sono i limiti di puntata per gli esports su Dream.bet?
I limiti di puntata su Dream.bet per gli esports sono abbastanza flessibili. Ho trovato che sono adatti sia per chi ama fare piccole puntate per divertimento, sia per gli scommettitori più esperti che preferiscono puntare somme maggiori. I limiti specifici possono variare a seconda del gioco, del torneo e del tipo di scommessa, ma in generale c'è spazio per tutti.
Posso scommettere sugli esports da mobile su Dream.bet?
Assolutamente sì. La piattaforma di Dream.bet è ottimizzata per i dispositivi mobili, il che significa che puoi scommettere sui tuoi eventi esports preferiti direttamente dal tuo smartphone o tablet. L'esperienza è fluida e intuitiva, permettendoti di piazzare scommesse ovunque tu sia, proprio come se fossi al PC.
Quali metodi di pagamento accetta Dream.bet per le scommesse esports?
Dream.bet supporta una vasta gamma di metodi di pagamento, il che è un grande vantaggio. Ho riscontrato opzioni comuni e affidabili come carte di credito/debito (Visa, Mastercard), e-wallet popolari (Skrill, Neteller, ecoPayz) e talvolta anche criptovalute. Questo rende depositi e prelievi semplici e veloci per i giocatori italiani.
Le quote esports su Dream.bet sono competitive?
Ho analizzato le quote offerte da Dream.bet per gli esports e, nella mia esperienza, le ho trovate spesso competitive rispetto ad altri operatori sul mercato. Questo è fondamentale per massimizzare i potenziali guadagni. È sempre una buona idea confrontare le quote, ma Dream.bet si difende bene in questo ambito.
C'è un'opzione di scommesse live per gli esports su Dream.bet?
Sì, Dream.bet offre la possibilità di piazzare scommesse live (o in-play) sugli eventi esports. Questa funzione è fantastica perché ti permette di scommettere mentre l'azione si svolge, adattando le tue puntate in base all'andamento della partita. Le quote si aggiornano in tempo reale, rendendo l'esperienza dinamica ed emozionante.
Come funziona il cash out per le scommesse esports su Dream.bet?
Dream.bet solitamente offre la funzione di cash out anche per le scommesse esports, permettendoti di chiudere una scommessa prima che l'evento sia concluso. Questo può essere utile sia per assicurare un profitto parziale sia per minimizzare una perdita. Verifica sempre se la funzione è disponibile per la tua specifica scommessa prima di piazzarla.
È facile navigare nella sezione esports di Dream.bet?
La sezione dedicata alle scommesse esports su Dream.bet è ben organizzata e piuttosto intuitiva. Ho trovato facile trovare i giochi, i tornei e i mercati che mi interessavano, grazie a un'interfaccia pulita e una buona categorizzazione. Anche i meno esperti di scommesse online dovrebbero sentirsi a proprio agio nel navigare e piazzare le loro puntate.